Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a.
Sezioni collegate
Documenti
AGGIORNAMENTO PIANO ANTICORRUZIONE 2021/2023
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
AVVISA
che, in data odierna (4 dicembre 2020), è avviato il procedimento di elaborazione e stesura dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza riferito al triennio 2021-2023.
Tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del nuovo Piano potranno presentarle in forma scritta al Responsabile anticorruzione, preferibilmente tramite PEC (all’indirizzo sangiorgiocanavese@pcert.it) oppure via email (all’indirizzo segretariocomunale@comunesangiorgio.it).
Saranno esaminate esclusivamente le proposte che perverranno entro il 7 gennaio 2021.
Il Responsabile anticorruzione e per la trasparenza
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
AVVISA
che, in data odierna (4 dicembre 2020), è avviato il procedimento di elaborazione e stesura dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza riferito al triennio 2021-2023.
Tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del nuovo Piano potranno presentarle in forma scritta al Responsabile anticorruzione, preferibilmente tramite PEC (all’indirizzo sangiorgiocanavese@pcert.it) oppure via email (all’indirizzo segretariocomunale@comunesangiorgio.it).
Saranno esaminate esclusivamente le proposte che perverranno entro il 7 gennaio 2021.
Il Responsabile anticorruzione e per la trasparenza
Dott. Luca FASCIO
Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2021 13:49:12
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.