Descrizione
Compie cinque anni e amplia le sue proposte culturali e turistiche la "Strada Gran Paradiso", nata nel 2011 per iniziativa dell'allora Provincia di Torino. Oggi la Strada può contare sull'impegno e sulle risorse della Città metropolitana, di 24 Comuni, del Parco nazionale del Gran Paradiso, del G.A.L. - Valli del Canavese, dell'Atl - Turismo Torino e provincia e del Consorzio operatori turistici delle valli del Canavese: tutti uniti per dar vita a un progetto di aggregazione che ha l'ambizione di raccontare ai visitatori il territorio, presentandone organicamente le tradizioni e le peculiarità storico-culturali, naturalistiche ed enogastronomiche.
Nel mese di settembre la "Strada del Gran Paradiso" proporrà tre domeniche alla scoperta del Canavese occidentale attraverso 8 itinerari tra natura, cultura, arte, storia e tradizioni.
I BUS NAVETTA IN PARTENZA DA TORINO
Nelle domeniche 6, 13 e 20 settembre sono nuovamente a disposizione i bus navetta in partenza alle 8 da Torino Porta Susa, in piazza XVIII Dicembre, di fronte alla vecchia stazione ferroviaria: in questo caso l'iscrizione agli itinerari è obbligatoria, il costo è di 15 Euro (10 Euro per i bambini sotto i 12 anni) e include il pranzo, gli ingressi e le visite guidate.
Per informazioni e prenotazioni, almeno tre giorni prima di ogni evento:
Ufficio del turismo di Ivrea, telefono 0125 618131 dal lunedì al sabato ore 9/13 - 15/17
email: info.ivrea@turismotorino.org
Domenica 6 Settembre : Itinerario 2 a Castellamonte e San Giorgio Canavese
Nel mese di settembre la "Strada del Gran Paradiso" proporrà tre domeniche alla scoperta del Canavese occidentale attraverso 8 itinerari tra natura, cultura, arte, storia e tradizioni.
I BUS NAVETTA IN PARTENZA DA TORINO
Nelle domeniche 6, 13 e 20 settembre sono nuovamente a disposizione i bus navetta in partenza alle 8 da Torino Porta Susa, in piazza XVIII Dicembre, di fronte alla vecchia stazione ferroviaria: in questo caso l'iscrizione agli itinerari è obbligatoria, il costo è di 15 Euro (10 Euro per i bambini sotto i 12 anni) e include il pranzo, gli ingressi e le visite guidate.
Per informazioni e prenotazioni, almeno tre giorni prima di ogni evento:
Ufficio del turismo di Ivrea, telefono 0125 618131 dal lunedì al sabato ore 9/13 - 15/17
email: info.ivrea@turismotorino.org
Domenica 6 Settembre : Itinerario 2 a Castellamonte e San Giorgio Canavese
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comunesangiorgio.it | |
Telefono | 0124.32121 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2015 13:01:31