Descrizione
Parecchie case dell'abitato di San Giorgio conservano traccia della storia del paese e dei suoi personaggi, benché le distruzioni subite replicatamente in passato ne abbiano sicuramente ridotto di molto la quantità e modificato le prospettive.
Tuttavia è possibile in piccola parte ancor oggi, come scriveva il Bertolotti nelle sue "Passeggiate", vedere quasi in ogni via la magione di qualche nostro distinto compaesano. La più antica e solenne è la Casa Boggio di piazza M. Pescatore.
Soprattutto il lato prospettante sulla piazza ci riporta alle origini di San Giorgio con la sua struttura marcatamente medioevale, richiamante ancora nettamente il primo muro di cinta su cui venne costruita nei secoli XIV-XV.
Pure medioevale, nonostante i rimaneggiamenti, è la parte prospiciente su via Campeggio, con la torre quattrocentesca, le eleganti bifore ed il giardino interno che le conferiscono, da questo lato, un aspetto quasi "moresco".
Nell'interno del fabbricato, oggi d'impronta settecentesca, esiste tuttora il salone adibito a teatro nel secolo XIX.
Tuttavia è possibile in piccola parte ancor oggi, come scriveva il Bertolotti nelle sue "Passeggiate", vedere quasi in ogni via la magione di qualche nostro distinto compaesano. La più antica e solenne è la Casa Boggio di piazza M. Pescatore.
Soprattutto il lato prospettante sulla piazza ci riporta alle origini di San Giorgio con la sua struttura marcatamente medioevale, richiamante ancora nettamente il primo muro di cinta su cui venne costruita nei secoli XIV-XV.
Pure medioevale, nonostante i rimaneggiamenti, è la parte prospiciente su via Campeggio, con la torre quattrocentesca, le eleganti bifore ed il giardino interno che le conferiscono, da questo lato, un aspetto quasi "moresco".
Nell'interno del fabbricato, oggi d'impronta settecentesca, esiste tuttora il salone adibito a teatro nel secolo XIX.
Bibliografia
Tratto da:
"San Giorgio Biografia di un Paese" - 1986
di Vittorio Della Croce
Comune di San Giorgio Canavese
"San Giorgio Biografia di un Paese" - 1986
di Vittorio Della Croce
Comune di San Giorgio Canavese
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza M. Pescatore |
Telefono | 0124.32121 (Pro Loco) |
Apertura | Struttura Privata Visibile solo dall'Esterno |
Mappa
Indirizzo: Piazza Matteo Pescatore, 22A, 10090 San Giorgio Canavese TO, Italia
Coordinate: 45°20'8,8''N 7°47'48,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Struttura Privata Visibile solo dall'Esterno