Alle persone che intendono consensualmente porre termine al matrimonio contratto con rito civile o concordatario.
Descrizione
E' la richiesta di scioglimento del matrimonio civile da parte di uno o entrambi i coniugi. Per i matrimoni concordatari (cessazione agli effetti civile) e per quelli celebrati da ministri di altri culti, il divorzio incide soltanto sugli effetti civili. Pertanto, chi divorzia, per la Chiesa, risulta ancora sposato e non si può risposare con rito religioso. Per ottenere il “divorzio religioso” occorre ottenere l’annullamento dalla Chiesa.
Come fare
Entrambi i coniugi devono presentarsi (previo appuntamento) presso gli Uffici di Stato Civile .
Cosa serve
- Uno dei due coniugi deve essere residente nel Comune di San Giorgio Canavese oppure aver contratto matrimonio presso tale Comune. - Non avere figli minori, portatori di handicap grave o maggiorenni ma non economicamente autosufficienti. - Aver ottenuto già la separazione. - Documenti d'identità personale e tessera sanitaria.
Cosa si ottiene
Il divorzio consensuale
Tempi e scadenze
Dopo il primo atto di richiesta di divorzio e non prima di 30 gg successivi sarà possibile confermare la volontà di porre fine al matrimonio precedentemente contratto.
Costi
Marca da bollo da € 16,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Servizi cimiteriali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.