Descrizione
Entro il 30 novembre 2024 è possibile presentare domanda per l'iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio.
Il modello di domanda è allegato al presente avviso e va consegnato all'ufficio elettorale comunale negli orari di apertura dello stesso.
Per iscriversi è necessario:
- avere la cittadinanza italiana;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso di un titolo di studio di scuola dell’obbligo.
Il modello di domanda è allegato al presente avviso e va consegnato all'ufficio elettorale comunale negli orari di apertura dello stesso.
Per iscriversi è necessario:
- avere la cittadinanza italiana;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso di un titolo di studio di scuola dell’obbligo.
Non possono iscriversi all’albo:
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati.
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2024 15:36:09