Descrizione
Beneficiando dei finanziamenti nell'ambito dell'iniziativa europea WiFi4EU in alcune aree selezionate del territorio di San Giorgio Canavese è ora possibile connettersi gratuitamente e in piena mobilita al servizio di accesso libero Wi-Fi internet.
L'Amministrazione del Comune di San Giorgio Canavese nel giugno del 2020 ha partecipato alla Call europea per il progetto WIFI4EU aggiudicandosi un voucher di 15.000,00 euro per la realizzazione di HotSpot Wifi gratuiti e aperti al pubblico.
WiFi4EU è ora attivo ed è possibile accedere gratuitamente, tramite una qualunque periferica digitale alla rete Internet: con un semplice click è possibile cominciare a navigare collegandosi alla rete WIFI4EU (presente nelle aree elencate) e dopo aver effettuato (solo per la prima volta) la procedura di registrazione dell'utenza si potrà navigare gratuitamente.
La procedura, da effettuarsi solo al primo accesso, richiede nome, cognome e un numero di cellulare di riferimento su cui verrà inviato un codice da utilizzare nella fase di accreditamento come primo riconoscimento.
In una seconda fase del progetto WiFi4EU le credenziali di accesso saranno valide per tutti gli HotSpot WiFi4EU sul territorio europeo senza dover procedere a nuovi accreditamenti nei vari paesi.
Sono stati installati un totale di 11 Access Point, 8 all'aperto e 3 al chiuso.
Il segnale WIFI4EU è accessibile nelle seguenti aree:
ESTERNO
ESTERNO
- Piazza Ippolito Sangiorgio;
- Parco giochi di piazza Vittorio Veneto / via Michele Chiesa;
- Corso Repubblica in corrispondenza della sede del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana;
- Viale Europa;
- Area esterna Campo Sportivo di via Ozegna / Bocciodromo / Parco di Sant'Anna; (* in fase di attivazione)
- Area esterna Cimitero Capoluogo (Parco della Rimembranza e parcheggio esterno)
- Area esterna Cimitero Frazione Cortereggio
- Area esterna al salone "Boggio" / Centro Anziani di Cortereggio
INTERNO
- Biblioteca Comunale di vicolo Bianchetti;
- Area coperta denominata "ALA" di piazza Vittorio Emanuele II / Via Rigoletti;
- Salone pluriuso "Falconieri"
L’iniziativa europea WiFi4EU promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, nei comuni di tutta l'Europa...
L’iniziativa WiFi4EU offre ai comuni la possibilità di richiedere un buono per un valore di 15 000 euro. I buoni saranno utilizzati per installare apparecchiature Wi-Fi negli spazi pubblici che non sono già dotati di uno hotspot Wi-Fi gratuito
L’iniziativa WiFi4EU offre ai comuni la possibilità di richiedere un buono per un valore di 15 000 euro. I buoni saranno utilizzati per installare apparecchiature Wi-Fi negli spazi pubblici che non sono già dotati di uno hotspot Wi-Fi gratuito
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2021 19:21:36